L’estetica del nostro sorriso è basata anche sulla forma e sulla grandezza dei nostri denti. Grazie all’aumentata attenzione alla cura della bocca, i pazienti di oggi hanno molti più denti! E questi denti lavorano… si consumano. Ci sono casi in cui subentrano delle parafunzioni (bruxismo) o altri disturbi che accelerano anche molto l’usura dei denti,…
Le ricostruzioni protesiche
I nostri denti possono risultare fortemente “rovinati”, indeboliti, menomati, da 3 principali fattori: la carie, le fratture, l’usura. Dunque, quando l’anatomia del dente deve essere ripristinata, a seconda delle situazioni cliniche si può rendere necessario ricorrere a ricostruzioni protesiche. La scelta della modalità di ricostruzione è il risultato di una serie di valutazioni che vanno dal “tipo…
Un sorriso a 32 denti!
Le agenesie sono delle cosiddette “anomalie di numero” non così rare da incontrare nei nostri pazienti. Normalmente una dentatura completa è costituita da 32 denti, ma talvolta il numero può essere inferiore per il mancato sviluppo di alcuni di essi. I denti più frequentemente affetti da agenesia sono i denti del giudizio, i premolari e gli…
Spazio tra i denti…sexy o inestetico?
Quando si ha poco spazio, denti storti e magari anche grandi, viene facile pensare di dover risolvere con un apparecchio ortodontico. Ma se di spazio ce n’è troppo, e se i denti sono troppo piccoli? Per molta gente il diastema, ovvero quello che comunemente è lo spazio tra un dente e l’altro, è sexy. Basti pensare…
Un sorriso in frantumi? Vediamo come rimediare
Dente anteriore fratturato?? Niente panico vediamo cosa fare, come e quando farlo. Può capitare d’incorrere in una frattura dentale per esempio giocando da bambini, cadendo o facendo sport…insomma basta poco. A prescindere dalla causa però a incidente avvenuto, cosa fare? Sicuramente la prima opzione è quella di cercare di recuperare il frammento rotto e di…
Carie e Incisivi
Le carie sono da intendere come danni ai tessuti dentali causati da agenti patogeni: i batteri. Nella nostra bocca, così come nell’’intestino o anche sulla pelle, siamo pieni di batteri da considerare come buoni; ma ahimè coesistono anche batteri meno buoni che se lasciati in condizioni ideali si moltiplicano, riuscendo a trasformare gli zuccheri presenti…