Un sorriso che fila dritto

Il sorriso può avere diverse “patologie” che vanno ad intaccare “una o più funzioni” che ricordiamo essere: Masticatoria, Fonatoria ed Estetica.

Analizziamole insieme partendo dal Disallineamento dentale.

A tutti piacerebbe avere i denti allineati. Esistono dei criteri che rendono il sorriso nel complesso armonioso.
Se potessimo vedere per esempio l’arcata superiore di una bocca ben allineata, riflessa in uno specchio, noteremmo come tutti i denti si susseguono andando a descrivere una U. Se poi la stessa arcata la vedessimo nella sua visuale frontale percepiremmo come i denti sono disposti con un’armonia ben precisa che il nostro occhio riconosce come gradevole senza sapere perché.

Quello che viene recepito come gradevole è l’insieme delle forme e posizioni dei denti, come già approfondito in questo articolo, i quali sono disposti uno accanto all’altro e non sovrapponendosi; in modo simmetrico alle stesse altezze e che, durante un bel sorriso, vanno a sfiorare il labbro inferiore.

I denti superiori e inferiori si incontrano incastrandosi in modo perfetto tra loro, come una cerniera di un jeans per capirci. È solo quando questi sono perfettamente allineati che si può avere la chiusura perfetta. Immaginate che ogni dente superiore è la stampa opposta dell’inferiore e quindi se sono storti, quando chiudiamo, i denti non combaciano bene e nel tempo insorgono una serie di scompensi e di problemi oltre al visibile disagio estetico.
Per risolvere questi disallineamenti si può ricorrere all’ortodonzia. La branca dell’odontoiatria che si occupa di allineare i denti per permettere un recupero estetico e funzionale.

Per farlo ci sono diverse tecniche. Alcune con i brakets di metallo che tutti conoscono, altre con gli stessi brakets ma di materiali super estetici e resistenti come lo zaffiro. Oppure per i più esigenti, da anni ormai esiste una proposta che oltre ad essere estetica per eccellenza è anche la più confortevole e delicata: gli allineatori invisibili.
Ma apriremmo un capitolo enorme che affronteremo sicuramente prossimamente più nel dettaglio.

Condividi:

Lascia un commento

Questo sito web utilizza i cookie e può richiedere i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione.