Genitori tranquilli, arriva l’odontoiatra pediatrico

L’odontoiatria dei piccoli pazienti necessita di attenzioni particolari ed ha un approccio molto differente rispetto al paziente adulto. ????

È importante che se ne occupi un odontoiatra che abbia una formazione dedicata: clinica e psicologica, che sappia relazionarsi e creare un rapporto di fiducia con bambini spesso molto piccoli.
La prima visita è consigliata intorno ai 4-5 anni, una visita in questa fase permette d’intercettare eventuali problematiche e di trattarle con il timing migliore.?
Di cosa si occupa l’odontoiatra pediatrico?

  • Si occupa di insegnare a bambini e genitori come e quando iniziare l’igiene orale, le tecniche di spazzolamento e il dentifricio da utilizzare
  • Intercettare carie in denti da latte e denti permanenti
  • Sigillature dei denti permanenti e fluoroprofilassi
  • Predisposizione alle carie valutando l’alimentazione e la predisposizione genetiche
  • Controllare il processo di permuta fino ai denti permanenti
  • Intercettare abitudini viziate e malocclusioni
  • Cure e devitalizzazioni dei denti da latte

A occuparsi di tutto questo e a chiarire dubbi e curiosità vi aspetta la nostra dentista pediatrica. Infatti, il nostro studio ha dato via al progetto “PreviDenti” dedicato alla profilassi e alla prevenzione nei bambini e ragazzi fino ai 13 anni.

Condividi:

Lascia un commento

Questo sito web utilizza i cookie e può richiedere i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione.