L’implantologia orale è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire i denti mancanti con altrettante radici sintetiche ancorate nell’osso. Questi impianti possono sostenere denti singoli, gruppi di denti o possono sostenere una protesi completa (la cosiddetta dentiera).
I vantaggi di questa soluzione
Occorre ricordare che l’utilizzo della soluzione implantare permette di conservare integri i denti naturali adiacenti allo spazio da colmare. È raro dover ricorrere alla limatura dei denti adiacenti come si fa invece con i vecchi, seppur ancora validi, ponti su denti naturali.
Tipologie di impianto
Attualmente sono preferiti gli impianti in titanio puro o in una lega di questo metallo, per garantire una buona osteointegrazione cioé una connessione diretta tra osso e dente. Solo nel 5% dei casi, per motivi non sempre prevedibili, questa diretta connessione non avviene e l’impianto deve essere rimosso per provare, a guarigione avvenuta, con l’inserimento di un nuovo impianto.