5 abitudini dannose per la salute di denti e gengive

Avere delle abitudini fa parte della natura umana, tuttavia è importante identificare se qualcuna di queste pratiche, apparentemente innocue, possano creare danni alla nostra salute. Qui illustreremo alcune delle abitudini più comuni che potrebbero essere dannose per la salute di denti e gengive. Spazzolamento aggressivo Eseguita in modo errato, l’igiene orale quotidiana può generare cattivi…

Parafunzioni: Bruxismo e Serramento

Il nostro stile di vita è ormai diventato piuttosto frenetico e stressante: lavoro, bambini, casa…. Non abbiamo abbastanza tempo durante il giorno per fare tutto. Questo stress quotidiano può riflettersi sull’integrità dei nostri denti e non solo. Infatti, potremmo accorgerci di particolari movimenti che involontariamente effettuiamo sia di giorno che di notte, stiamo parlando di: bruxismo,…

Mai più dolore e paura! Scopri la sedazione cosciente endovenosa

Per molti pazienti affrontare un intervento dal dentista può essere associato a fenomeni di ansia e paura. Per altri è faticoso rimanere con la bocca aperta per troppo tempo e, a volte, le manovre da eseguire richiedono questa posizione per un tempo non breve. Altri pazienti hanno paura del dolore, anche di quello che potrebbe…

Quando il dente va RITRATTATO (anziché ESTRATTO)
Ritrattamento chirurgico (apicectomia)

Nell’articolo precedente, riguardante il ritrattamento non chirurgico del dente già devitalizzato andato incontro a nuova infezione, abbiamo visto come sia possibile recuperare la funzionalità dell’elemento dentario senza andare incontro all’estrazione. Qualora questo tentativo non dovesse portare a risultati attesi o non fosse possibile metterlo in pratica, l’ultima alternativa possibile all’estrazione consiste nel ritrattamento chirurgico, detto…

Quando il dente va RITRATTATO (anziché ESTRATTO)
Ritrattamento non chirurgico

Hai mai sentito parlare di “ritrattamento endodontico”? La maggior parte dei denti sottoposti ad una cura canalare accurata (devitalizzazione) possono durare quanto i denti naturali. In alcuni casi, tuttavia, un dente che ha ricevuto un trattamento endodontico può andare incontro a reinfezione, mesi o addirittura anni dopo la terapia. Nonostante ciò, per sconfiggere l’infezione, il…

Sicuri e sorridenti con Pure and Clean!

La salute dei pazienti è una priorità!?? Per la nostra e la vostra sicurezza, e soprattutto per quella del vostro sorriso, ci siamo dotati di un nuovissimo marchingegno. ? Pure and Clean! Una soluzione definitiva che ci difende dai virus. ? Il nostro mitico Pure and Clean è potente, utilizza la tecnologia ActivePure®, certificata SPACE…

Il primo corso di “Gestione chirurgica dei terzi molari”

Sabato 19 settembre a Manfredonia, presso M STUDIO odontoiatria ed estetica, i dottori Michele Melillo e Giuseppe Musiello hanno tenuto il primo corso sulla “Gestione chirurgica dei terzi molari”. ? I terzi molari, più comunemente conosciuti come denti del giudizio, sono denti che spesso danno problemi.? Un po’ l’evoluzione dell’uomo, un po’ le anomalie durante…

Quando bisogna iniziare a lavare i denti dei bambini?

L’igiene orale nel bambino va iniziata ben prima dell’eruzione del primo dentino da latte. Infatti, è buona norma pulire le mucose del neonato dopo ogni poppata o rigurgito, basta avvolgere su un dito una garzina inumidita di soluzione fisiologica o acqua e passarla sulle gengive. Dall’eruzione del primo dentino da latte fino ai 6 anni…

Genitori tranquilli, arriva l’odontoiatra pediatrico

L’odontoiatria dei piccoli pazienti necessita di attenzioni particolari ed ha un approccio molto differente rispetto al paziente adulto. ???? È importante che se ne occupi un odontoiatra che abbia una formazione dedicata: clinica e psicologica, che sappia relazionarsi e creare un rapporto di fiducia con bambini spesso molto piccoli. La prima visita è consigliata intorno…

Perni, impianti e innesto: quali sono le differenze

Diversi significanti per diversi significati Alcune difficoltà di comunicazione tra paziente e operatore sanitario nascono dalla mancanza di un lessico condiviso. E’ importante da parte del paziente tenere presente che vi sono termini appartenenti al linguaggio comune che acquisiscono un significato specifico se usati in ambito odontoiatrico. I vocaboli “perni”, “impianti” ed “innesti”, che a…

Consigli e tecniche di spazzolamento manuale

Facciamo pulizia! Esistono diverse tecniche di spazzolamento e non è scientificamente dimostrato che una di queste sia “migliore” delle altre. L’odontoiatra ed il paziente selezioneranno in modo individualizzato la tecnica più adeguata alle esigenze del caso. Ecco un elenco di alcune delle tecniche più comunemente utilizzate e considerate corrette. Tecnica a rullo Si esegue posizionando…

Questo sito web utilizza i cookie e può richiedere i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione.